Noi e terze parti utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità ("miglioramento dell'esperienza" e "tracciamento") come specificato nella Privacy + Cookie Policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie cliccando uno dei pulsanti sottostanti o chiudendo questa finestra informativa (in tal caso verranno utilizzati tutti i cookie).
Descrizione  
Questa opzione garantisce una navigazione completa prevedendo sia l'utilizzo dei cookie tecnici (selezione lingua, scelte del navigatore, etc.) che l'utilizzo dei cookie che effettuano tracciamento come quelli generati da Google Analytics.
Descrizione  
Questa opzione prevede l'utilizzo esclusivamente di i cookie tecnici (selezione lingua, scelte del navigatore, etc.) strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio richiesto.
Descrizione  
Rifiuto totale. Il sito, in questo caso, potrebbe essere limitato relativamente ad alcune funzioni. L'unico cookie previsto è quello che definisce il tuo rifiuto.
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff
  • Servizi
  • Brands
  • Gallery
  • Blog
  • +39.010.562246
  • info@zuckermann.it
  • Login
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff
  • Servizi
  • Brands
  • Gallery
  • Blog
Ottici di professione, entusiasti di natura
OCCHIALI DA VISTA

Gli occhiali sono delle protesi esterne, presidio medico oculistico, composto da una montatura e da due lenti atte a correggere alterazioni della vista dovute a vizi refrattivi o a insufficienze nella funzionalità oculare.
Continua
OCCHIALI DA SOLE

Gli occhiali da sole sono un dispositivo di protezione individuale, volto a salvaguardare l'apparato visivo di una persona dai possibili rischi causati dalla radiazione solare intensa.
Continua
LENTI A CONTATTO

Le lenti a contatto si sono affermate negli ultimi anni come la migliore soluzione quotidiana nella correzione di anomalie visive.
Continua
IPOVISIONE

L'ipovisione è una condizione di marcata e permanente riduzione della funzione visiva che limita l'autonomia dell'individuo.
Continua

Orari

P.zza Colombo, 1/6 (2° piano) - GENOVA
Tel. 010.562246
Dal martedì al sabato 9,30 - 13,00 ≈ 15,30 - 19,30
Domenica e lunedì Chiuso
 

Chi siamo


Era il lontano 1985, quando Aldo e Carolina Zuckermann, due fratelli genovesi, unirono le forze per dar vita a una nuova occhialeria.

L'esperienza maturata da allora, la professionalità e competenza accresciuta nel tempo, ha permesso di aggiudicare Ottica Zuckermann come centro di riferimento a Genova. Nel nostro lavoro ci impegniamo a soddisfare ogni richiesta più esigente, grazie al continuo aggiornamento dello staff operativo, dei macchinari impiegati di ultima generazione e dell'archivio dati computerizzato.



Dall'adulto al bambino, dall'elegante allo sportivo, siamo in grado di guidare nella
scelta dell'occhiale che meglio risponde ai personali gusti o necessità (occhiali da vista, vista – sole, vista – sport), di assolvere ogni problematica legata alla vista, grazie all'impiego di macchinari sempre più sofisticati e al servizio professionale dei nostri ottici-optometristi (servizi di ortottica, apparecchiature per ipovisione).

Aldo Zuckermann

Classe 1961. Aldo sin dall'infanzia è un uragano di energia e vitalità.
Maestro di sci, negli ultimi anni si è dedicato con passione al ballo del tango .
Dotato naturalmente anche sul campo da tennis, dove si afferma come grande agonista.
Padre dolce e amorevole della sua bella Vittoria e della più piccola Fiaba, il suo splendido Golden Retriver. Professionista abile e determinato,Aldo è oggi un imprenditore di successo.

Carolina Zuckermann
Classe 1959. Carolina ha mantenuto nei suoi occhi la dolce tenerezza di bambina. Madre complice e presente, oltre che per la sua famiglia, il suo amore è per il tennis. Non c'è intemperia che la fermi, la troverai sempre sorridente e agguerrita su di un campo con la sua racchetta. Alla dolcezza Carolina unisce la serietà e dedizione per il suo lavoro, in cui ha impegnato le sue risorse, la sua naturale gentilezza e la sua esperta professionalità.

Fabrizio Cipollina
Classe 1976. Fabrizio è un ragazzo di altri tempi. E' in montagna che ritrova se stesso, la sua pace, la sua ispirazione. Avido lettore, ad una pagina di Word, preferisce di gran lunga la carta e la penna, il sapore di toccare con mano l'essenza delle cose. Adora gli animali, forte e innato il suo feeling speciale con i cani. Per questo è diventato collaboratore insostituibile.
Giorgia Noce
Classe 1985. Giorgia è una giovane ragazza, ma la sua mente pare aver percorso molti più km delle sue esperienze. Apparentemente timida, con grinta e determinazione si schiera in difesa dei suoi principi, conserva nel cuore fondamentali valori, l'amore profondo per la sua famiglia, il desiderio di costruire solida la sua indipendenza. Per questo la sua identità è per noi insostituibile. Con soddisfazione, dal Settembre 2016, Giorgia è ottica di professione.
 
Occhiali da vista


Gli occhiali sono delle protesi esterne, presidio medico oculistico, composto da una montatura e da due lenti atte a correggere alterazioni della vista dovute a vizi refrattivi (come miopia, astigmatismo, ipermetropia e presbiopia) o a insufficienze nella funzionalità oculare.
Cerchiamo in breve di definire tali problematiche:

> Cos'è la miopia? È un'ametropia o un'anomalia refrattiva, a causa della quale i raggi luminosi provenienti da un oggetto posto all'infinito non si focalizzano correttamente sulla retina, ma davanti a essa.

La conseguenza è che gli oggetti osservati tendono ad apparire sfocati e la visione migliora con la riduzione della distanza a cui si guarda.

> Cos'è la presbiopia? L'incapacità dei nostri occhi di mettere a fuoco gli oggetti vicini. Così come gli elementi piccoli, come le lettere di un articolo di giornale, appaiono sempre più sfocati. Anche la visione a distanza intermedia, come guardare lo schermo del computer, può diventare sfocata.

> Cos'è l' astigmatismo? L'astigmatismo, dal greco α-(a-) che significa "senza" e στίγμα (stigma), segno, punto, è un'aberrazione ottica presente in un sistema singolo o composto di lenti, dagli obbiettivi all'occhio; i raggi che si propagano in due piani intersecanti l'asse ottico ad angoli diversi, ad esempio perpendicolari tra loro, hanno fuochi differenti e proiettando l'immagine di un punto, lo stesso risulta deformato.

> Cos'è l'ipermetropia? È un difetto visivo (ametropia), cioè una patologia oculistica riguardante la capacità di vedere bene gli oggetti vicini, in cui i raggi di luce provenienti da oggetti distanti, anziché arrivare correttamente sulla retina dell'occhio, si focalizzerebbero in una zona dietro di essa, rendendo quindi sfocata la visione a tutte le distanze.

Noi di Ottica Zuckermann ci impegneremo per assolvere la problematica visiva cui siete soggetti, con le migliori apparecchiature tecniche optometriche, e la scelta della lente al più alto livello di comfort e prestazione. Scegliamo le lenti ESSILOR VARILUX, una nuova era della personalizzazione delle lenti progressive. Avanzata tecnologia per una presa di misura ultra-precisa. In modo rapido, facile, preciso, per tutte le lenti e i portatori di tutti i tipi di montature.
 
Occhiali da sole


Gli occhiali da sole sono un dispositivo di protezione individuale, volto a salvaguardare l'apparato visivo di una persona dai possibili rischi causati dalla radiazionesolare intensa.

Noi di Ottica Zuckermann ti seguiremo nella scelta dell'occhiale da sole che rispecchi maggiormente la tua identità, il tuo gusto e carattere; la forma e il colore che meglio si adatti ai tuoi personali tratti somatici.

Occhiali da sole


Gli occhiali da sole sono un dispositivo di protezione individuale, volto a salvaguardare l'apparato visivo di una persona dai possibili rischi causati dalla radiazionesolare intensa.

Noi di Ottica Zuckermann ti seguiremo nella scelta dell'occhiale da sole che rispecchi maggiormente la tua identità, il tuo gusto e carattere; la forma e il colore che meglio si adatti ai tuoi personali tratti somatici.

 
 
Lenti a contatto

Le lenti a contatto si sono affermate negli ultimi anni come la migliore soluzione quotidiana nella correzione di anomalie visive.

La maggior parte di persone che ne fa uso ne apprezza la praticità, l'efficaciae il comfortche accresce via via che tecnologie e prodotti si perfezionano, divenendo più sofisticati e all'avanguardia. Previa visita oculistica, vi segnaleremo la lente a contatto più adatta al vostro caso e problematica specifica, che meglio si adatti alle personali esigenze quotidiane.

Grandi benefici dunque e comfort ottimale per correggere problematiche quali l'astigmatismo, la presbiopia, la miopia.
 
Ipovisione

L'ipovisione è una condizione di marcata e permanente riduzione della funzione visiva che limita l'autonomia dell'individuo.
Non potendo essere completamente corretta con lenti o trattamenti medico-chirurgici, l'ipovisione può pertanto impedire:
  • il pieno svolgimento della vita di relazione; la conduzione di una normale attività lavorativa;
  • il perseguimento delle proprie esigenze e aspirazioni di vita.
Ipovisione

L'ipovisione è una condizione di marcata e permanente riduzione della funzione visiva che limita l'autonomia dell'individuo.
Non potendo essere completamente corretta con lenti o trattamenti medico-chirurgici, l'ipovisione può pertanto impedire:
  • il pieno svolgimento della vita di relazione; la conduzione di una normale attività lavorativa;
  • il perseguimento delle proprie esigenze e aspirazioni di vita.
 
 
Per lo sport

Ideali per tutte le pratiche sportive indoor outdoor, i nuovi occhiali per lo sport offrono una protezione integrale e una precisione visiva impareggiabili, una ottica superiore delle lenti, un rivestimento anti-graffio ed anti appannamento, un'elevata resistenza all'impatto frontale, una protezione dagli urti laterali, e un filtro del 100 per cento da raggi UVA e UVB.

Noi di Ottica Zuckermann vi accompagneremo nella scelta dell'occhiale per lo sport che meglio sia consono alla personale attitudine e disciplina sportiva, lavorando la lente in base alla propria anomalia visiva.

Tutte le lenti sono infatti personalizzabili nel colore, così come nel valore optometrico.
 
Per i bambini

Da un'indagine presentata all' International Congress on Advances in Pediatrics di New York, è emerso che ritardi diagnostici relativi alle problematiche della vista sui bambini, possono compromettere un corretto sviluppo visivo.

Occhio dunque ai primi campanelli d'allarme: occhi troppo grandi o troppo piccoli, una palpebra abbassata rispetto all'altra, l'iride irregolare nella forma o nel colore, movimenti incontrollati e involontari degli occhi ( nistagmo), ipersensibilità alla luce, occhi arrossati o che vengono strofinati spesso, sono solo alcuni cadi di malfunzionamento visivo.

È in questi casi che risulta necessaria la visita dal proprio medico oculista di fiducia e il conseguente intervento da parte dell'oculista-optometrico, che provvederà al ripristino dell'anomalia visiva del "piccolo paziente", selezionando l'occhiale da vista più adeguato alla risoluzione della personale problematica riscontrata.
Per i bambini

Da un'indagine presentata all' International Congress on Advances in Pediatrics di New York, è emerso che ritardi diagnostici relativi alle problematiche della vista sui bambini, possono compromettere un corretto sviluppo visivo.

Occhio dunque ai primi campanelli d'allarme: occhi troppo grandi o troppo piccoli, una palpebra abbassata rispetto all'altra, l'iride irregolare nella forma o nel colore, movimenti incontrollati e involontari degli occhi ( nistagmo), ipersensibilità alla luce, occhi arrossati o che vengono strofinati spesso, sono solo alcuni cadi di malfunzionamento visivo.

È in questi casi che risulta necessaria la visita dal proprio medico oculista di fiducia e il conseguente intervento da parte dell'oculista-optometrico, che provvederà al ripristino dell'anomalia visiva del "piccolo paziente", selezionando l'occhiale da vista più adeguato alla risoluzione della personale problematica riscontrata.
 
Registrazione
*Nome:
*Cognome:
*Email-Username:
*Password:
Mostra Password
*Newsletter
Acconsento
Privacy:
* Acconsento
*= campo obbligatorio
Privacy PolicyOcchialeria ZuckermannP.zza Colombo, 1/6 (2° piano) - GENOVA Tel. +39.010.562246 Fax. 010562246 Cell. +39.3427819993 P.Iva: 02956460105Email: info@zuckermann.itweb360Login